Dantian (Campo del cinabro)

Dantian (Campo del cinabro)  Il termine veniva usato dai taoisti, ma è usato anche nella medicina cinese. Nel taoismo e nel Qigong ha un significato particolare che differisce da quello medico. Indica certi luoghi del corpo che sono sede di trasformazioni e di mutazioni. Marisa Vocca nel suo sito (La Via del Qigong) scrive: “Il… Continua a leggere Dantian (Campo del cinabro)

Intervista al Prof. Wu Dong dal maestro Alessandro Scorsoso

Intervista al Prof. Wu Dong  alessandroscorzoso    11 marzo 2018  Maestro come le sembra il livello del Wushu in italia? L’Italia è un paese bellissimo e ricco di cultura e, da ciò che ho potuto constatare, gli italiani amano molto le arti marziali e soprattutto il Wushu in tutte le sue espressioni Ho visto che esistono molte… Continua a leggere Intervista al Prof. Wu Dong dal maestro Alessandro Scorsoso

Gli otto esercizi del broccato, BA DUAN JIN 八段 锦

  BA DUAN JIN 八段 锦 “GLI OTTO PEZZI DI BROCCATO” DEFINIZIONE Il Ba Duan Jin (WG: Pa Tuan Chin) è una tecnica di Qigong molto antica, le cui origini risalgono a circa mille anni fa. Essa può essere praticata in due diversi modi, marziale o terapeutico. Questa tecnica è composta da otto esercizi che vengono… Continua a leggere Gli otto esercizi del broccato, BA DUAN JIN 八段 锦