Curriculum Sabina Cesaroni
Il movimento è da sempre stato una linea guida, un percorso di ricerca affascinante ed istruttivo. Come danzatrice, coreografa, attrice ho avuto molte grandi occasioni che mi hanno permesso di realizzare spettacoli e rassegne internazionali affiancandomi a grandi colleghi, sia nella danza che nel teatro, grazie all’incontro con grandi Maestri.M.Mattox (contemporary modern jazz), Pina Bausch(teatro danza), Kazuo Ohno(teatro No e danza Butoh), M.Besobrasova(accademia di M.Carlo), Stefania Russoniello (ballet)
e molti altri, così come L.Ronconi, F.di F.Antonio, B.Wilson, E.Barba per il teatro.
Realizzando l’incantamento e la magia dell’andare in scena, ampliando un vocabolario fatto di tecnica, meccanica del corpo, lavoro sulle emozioni, studio della composizione delle forme nel suo mistero svelato dalla sottile e complessa geometria del gesto.
L’Oriente, i molti viaggi in terra d’India, Indonesia, Giappone, hanno, nel tempo, aperto nuove finestre ad altre sperimentazioni.
Lo Yoga e la sua profonda relazione tra corpo e mente, il Tai chi e le Arti marziali (Kerala-Kalari payat), le antiche danze tradizionali indiane Baratha Natyam (Maresa moglia-Kalashetra), si sono coniugate alle voci già esistenti diventando Uno, il principio del movimento nelle sue dinamiche e diverse espressioni nella quiete come nel caos nel silenzio come nel suono, nell’immobilità come nel movimento.
Il movimento diventa spazio aperto alla creatività ma anche allo studio del nostro clan di appartenenza umano, alle nostre interconnessioni nella grande ragnatela cosmica.
Il lavoro su i 5 Elementi, i campi di energia, lo studio dello spazio e della geometria sacra,
un unico campo di energia che si trasforma creando sempre nuove rappresentazioni di se.