Dantian (Campo del cinabro) Il termine veniva usato dai taoisti, ma è usato anche nella medicina cinese. Nel taoismo e nel Qigong ha un significato particolare che differisce da quello medico. Indica certi luoghi del corpo che sono sede di trasformazioni e di mutazioni. Marisa Vocca nel suo sito (La Via del Qigong) scrive: “Il… Continua a leggere Dantian (Campo del cinabro)
Tai Chi Chuan e Qi Gong
Intervista al Prof. Wu Dong dal maestro Alessandro Scorsoso
Intervista al Prof. Wu Dong alessandroscorzoso 11 marzo 2018 Maestro come le sembra il livello del Wushu in italia? L’Italia è un paese bellissimo e ricco di cultura e, da ciò che ho potuto constatare, gli italiani amano molto le arti marziali e soprattutto il Wushu in tutte le sue espressioni Ho visto che esistono molte… Continua a leggere Intervista al Prof. Wu Dong dal maestro Alessandro Scorsoso
Gli otto esercizi del broccato, BA DUAN JIN 八段 锦
BA DUAN JIN 八段 锦 “GLI OTTO PEZZI DI BROCCATO” DEFINIZIONE Il Ba Duan Jin (WG: Pa Tuan Chin) è una tecnica di Qigong molto antica, le cui origini risalgono a circa mille anni fa. Essa può essere praticata in due diversi modi, marziale o terapeutico. Questa tecnica è composta da otto esercizi che vengono… Continua a leggere Gli otto esercizi del broccato, BA DUAN JIN 八段 锦
Chan Si Gong, esercizi del bozzola di seta , pratica del Qi Gung
Gli esercizi del bozzolo di seta (Chan Si Gong) Ogni singola e minima parte del corpo beneficia e viene coinvolta nella circolazione del Qi. Migliora così la circolazione del sangue, la respirazione, la digestione e il benessere fisico in generale. Nei secoli, lo stile Chen del Taijiquan ha mantenuto una forte componente tradizionale, così… Continua a leggere Chan Si Gong, esercizi del bozzola di seta , pratica del Qi Gung
Danza contemporanea e arti marziali
Arti marziali e Danza Due discipline che utilizzano lo stesso canale di comunicazione. I punti di incontro tra arti marziali e danza sono più semplici di quanto possano sembrare. Secondo il famoso sinologo Marcel Granet, il concetto del mondo espresso dalla teoria Yin / Yang si basa su l’efficienza universale del ritmo. Danza e… Continua a leggere Danza contemporanea e arti marziali
Link video Tai Chi Chuan
Tai Chi Chuan e Qi Gung
Breve storia del Taijiquan L’origine del Taijiquan probabilmente non verrà mai chiarita del tutto. Una cosa però è storicamente documentata: a partire da Chen Wangting del villaggio Chen (Chenjiagou) quest’arte fu trasmessa di generazione in generazione fino ad arrivare ai nostri giorni. A Chen Wangting si attribuiscono la creazione delle sequenze di Taiji quan, delle… Continua a leggere Tai Chi Chuan e Qi Gung