Presentata per la prima volta nel 1961 come parte delle Five Dance Constructions and Some Other Things durante una serie di eventi organizzati nello studio di Yoko Ono a New York, Huddle ripensa in maniera radicale la relazione tra corpo e oggetto, movimento e scultura e consiste nel gesto collettivo di un gruppo di persone… Continua a leggere Storia performativa Simone Forti
Movimento e danza
Simone Forti intervista
Simone Forti è nata a Firenze nel 1935, per poi trasferirsi in Svizzera e infine a Los Angeles, dove vive e lavora tutt’ora. È tra le figure più importanti e significative della scena artistica mondiale, portando avanti una ricerca al limite tra danza e performance, per indagare le possibilità espressive del corpo, l’influenza della cultura… Continua a leggere Simone Forti intervista
Propriocezione e consapevolezza sensoriale -Andrea Olsen
propriocezione E CONSAPEVOLEZZA SENSORIALE Come individuiamo la posizione del nostro corpo nello spazio? Senza guardare il vostro corpo. rimanete un istante a osservare il modo in cui siete seduti. Come fate a sapere in quale punto dello spazio si trovano i vostri piedi e le vostre braccia. qual è l’inclinazione della testa, la curvatura della… Continua a leggere Propriocezione e consapevolezza sensoriale -Andrea Olsen
Thoughts on Contact Improvisation, Steve Paxton
Intervista con Steve Paxton, Folkert Bents in italiano. Thoughts on Contact Improvisation a cura di Rossella Mazzaglia Pedestrian movement pagina 1: Steve Paxton: I have been interested in pedestrian movement since the early sixties. I don’t know if everybody means the same thing by that term. I am referring simply to what a… Continua a leggere Thoughts on Contact Improvisation, Steve Paxton
Danza contemporanea e arti marziali
Arti marziali e Danza Due discipline che utilizzano lo stesso canale di comunicazione. I punti di incontro tra arti marziali e danza sono più semplici di quanto possano sembrare. Secondo il famoso sinologo Marcel Granet, il concetto del mondo espresso dalla teoria Yin / Yang si basa su l’efficienza universale del ritmo. Danza e… Continua a leggere Danza contemporanea e arti marziali
Lisa Nelson in conversation with Lisa Nelson, tuning scores.
Dall’archivio: Lisa Nelson in conversazione con Lisa Nelson. Quella che segue è un auto intervista di Lisa Nelson originariamente pubblicata in ballettanz, “Composizione, comunicazione e senso dell’immaginazione: Lisa Nelson sulla sua pre-tecnica di danza, i Tuning Scores”. Questa ricerca si concentra sulla base fisica dell’immaginazione. Poiché la danza è il mezzo del… Continua a leggere Lisa Nelson in conversation with Lisa Nelson, tuning scores.
Contact Improvisation
LA MIA ESPERIENZA NELL’AMBITO DELLA CONTACT IMPROVISATION Sono passati più di trenta tre anni dal primo incontro con la Contact Improvisation, avvenuto a Firenze al teatro Affratellamento con Laurie Booth, insegnante e ballerino della new dance Inglese. Devo dire che è stato proprio quel primo incontro a cambiare parte della mia vita, nel senso… Continua a leggere Contact Improvisation
Curriculum Adalisa Menghini
Adalisa Menghini insegnante di Contact Improvisation e Metodo Feldenkrais, performer, coreografa. Ha studiato danza alla SNDO di Amsterdam e conseguito il diploma di post-laurea in Neurofisiologia Psicologica. Insegna regolarmente Contact Improvisation presso il Tanzfabrik di Berlino ed è docente di Improvvisazione e Composizione presso l’Università d’arte di Berlino UdK. Danza e crea coreografie per danzatori… Continua a leggere Curriculum Adalisa Menghini
Somatic Movement Education in Florence
The arts and techniques of the somatic field seek to stimulate new ways of moving, listening, breathing and becoming aware of both ourselves, and the world around us. The Toscana Media Arte cultural association has been active in the field of somatic movement for over ten years. Characterized by its innovation in the field of… Continua a leggere Somatic Movement Education in Florence
Amnios spettacolo di teatro danza debuttato al teatro Florida, Firenze
Amnios Imperdonate La danza dedicata a questo tema ci ha portato a esplorare la vita prenatale, il legame con la madre, il liquido amniotico, la placenta e il momento del venire alla luce, dimensione carica di grande pathos a filo tra la vita e la morte . La qualità di movimento che si è… Continua a leggere Amnios spettacolo di teatro danza debuttato al teatro Florida, Firenze