Testimonianza di Daniel Lepkoff sulla tecnica Release e la Contact Improvisation

Testimonianza di Daniel Lepkoff sulla tecnica Release e la Contact Improvisation Mary Fulkerson, John Rolland, Marsha Paludan, Nancy Topf, Pamela Matt e Barbara Clark, così come Joan Skinner, che si conoscevano tutti, erano tra alcuni degli artisti che nei primi anni ’70 creavano idee e visioni, erano come degli impollinatori in un processo di sviluppo… Continua a leggere Testimonianza di Daniel Lepkoff sulla tecnica Release e la Contact Improvisation

Curriculum Steve Paxton

Steve Paxton has researched the fiction of cultured dance and the “truth” of improvisation for 55 years. He lives on a farm, and he has received grants from Change, Inc., E.A.T., the Foundation for Performance Arts, and John D.Rockefeller Fund, as well a Guggenheim Fellowship. He has been awarded two NY Bessie Awards, and is… Continua a leggere Curriculum Steve Paxton

Propriocezione e consapevolezza sensoriale -Andrea Olsen

propriocezione E CONSAPEVOLEZZA SENSORIALE Come individuiamo la posizione del nostro corpo nello spazio? Senza guardare il vostro corpo. rimanete un istante a osservare il modo in cui siete seduti. Come fate a sapere in quale punto dello spazio si trovano i vostri piedi e le vostre braccia. qual è l’inclinazione della testa, la curvatura della… Continua a leggere Propriocezione e consapevolezza sensoriale -Andrea Olsen

Steve Paxton, Material For the Spine – MFS

      https://www.youtube.com/watch?v=qA1ui4m0sUI&feature=youtu.be   Material For the Spine – MFS Material For the Spine è un sistema grazie al quale Paxton vuole unire l’approccio tecnico ai processi di improvvisazione e che esplora i muscoli profondi e superficiali della colonna vertebrale e della schiena. Obiettivo principale di questa nuova tecnica è quello di portare alla… Continua a leggere Steve Paxton, Material For the Spine – MFS

Thoughts on Contact Improvisation, Steve Paxton

Intervista con Steve Paxton, Folkert Bents in italiano.    Thoughts on Contact Improvisation  a cura di Rossella Mazzaglia Pedestrian movement   pagina 1: Steve Paxton: I have been interested in pedestrian movement since the early sixties. I don’t know if everybody means the same thing by that term. I am referring simply to what a… Continua a leggere Thoughts on Contact Improvisation, Steve Paxton

Il tatto

  IL TATTO       (scritto da Andrea Olsen , anatomia esperienziale) Il tatto è il nostro collegamento con il mondo. Noi possiamo vedere, ascoltare, pensare a qualcosa, ma è attraverso il tatto che questo qualcosa entra a far parte della nostra esperienza. Il tatto trasmette informazioni riguardo alle nostre percezioni e stimola le nostre… Continua a leggere Il tatto

Contact Improvisation

LA MIA ESPERIENZA NELL’AMBITO DELLA CONTACT IMPROVISATION   Sono passati più di trenta tre anni dal primo incontro con la Contact Improvisation, avvenuto a Firenze al teatro Affratellamento con Laurie Booth, insegnante e ballerino della new dance Inglese. Devo dire che è stato proprio quel primo incontro a cambiare parte della mia vita, nel senso… Continua a leggere Contact Improvisation

Curriculum Adalisa Menghini

Adalisa Menghini insegnante di Contact Improvisation e Metodo Feldenkrais, performer, coreografa. Ha studiato danza alla SNDO di Amsterdam e conseguito il diploma di post-laurea in Neurofisiologia Psicologica. Insegna regolarmente Contact Improvisation presso il Tanzfabrik di Berlino ed è docente di Improvvisazione e Composizione presso l’Università d’arte di Berlino UdK. Danza e crea coreografie per danzatori… Continua a leggere Curriculum Adalisa Menghini